Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Piano Operativo

Il Piano Operativo è lo strumento applicativo e conformativo che disciplina l'attività urbanistica ed edilizia dell'intero territorio.

Il governo del territorio: gli strumenti di pianificazione

La Legge Regionale 65/2014 “Norme per il governo del territorio” prevede due livelli di pianificazione che, in ambito comunale, corrispondono, per quanto riguarda il territorio nel suo complesso, a due Piani distinti:
- la pianificazione territoriale contenuta nel Piano Strutturale
- la pianificazione urbanistica contenuta nel Piano Operativo.

La pianificazione urbanistica: il Piano Operativo

Cos'è
Il Piano Operativo (PO) sostituisce il Regolamento Urbanistico della precedente Legge Regionale.
É lo strumento urbanistico che, partendo dalle “Linee guida” formulate dall’Amministrazione nell’Atto di indirizzo, trasforma in “progetto” le scelte già disegnate dal Piano Strutturale, definendo nei dettagli come e quanto si può intervenire nella trasformazione, valorizzazione e tutela del territorio comunale.

A cosa serve
Il PO serve ad assicurare uno sviluppo sano e sostenibile, stabilendo le porzioni di territorio - sia urbanizzato che rurale - in cui è possibile intervenire con operazioni di trasformazione o di tutela, recupero e valorizzazione. Inoltre identifica le opere e i servizi di pubblico interesse da sottoporre a esproprio per destinarli alla collettività e stabilisce le dotazioni ecologiche e i servizi ambientali da realizzare.

Com’è composto
Il PO si compone di due parti:
- la “Disciplina per la gestione degli insediamenti esistenti” che vale a tempo indeterminato
- la “Disciplina delle trasformazioni” che ha scadenza quinquennale.

La disciplina delle trasformazioni del PO necessita pertanto di successive riedizioni che hanno l’obiettivo di verificare quali previsioni sono state realizzate e dare risposta ai bisogni – per loro natura dinamici - che la città esprime nel tempo.

CONSULTAZIONE ELABORATI PIANO OPERATIVO COMUNALE VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE
Clicca qui >>> per visionare gli elaborati

Adozione Piano Operativo

Con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del 31/07/2018 sono stati adottati ai sensi dell’art. 19 della L.R. n. 65/2014 il Piano Operativo e la Variante al Piano Strutturale, ai sensi dell’art. 24 della L.R. n. 10/2010
il rapporto ambientale e la sintesi non tecnica e la conformazione paesaggistica ai sensi dell’art. 21 della Disciplina del Piano di Indirizzo Territoriale con valenza di Piano Paesaggistico

Tutta la documentazione è consultabile oltre che on line (clicca qui >>>)
presso gli uffici dell’area 4 Governo del Territorio e Sviluppo Economico, in Via del Fosso n. 8 a Donoratico nei seguenti orari Martedi dalle 10 alle 12,30 e Giovedi dalle 10 alle 12.30 o previo appuntamento da concordare telefonando al n. 0565-778316

Redazione del Piano Operativo Comunale e Variante al Piano Strutturale

Redazione del Piano Operativo e Variante al Piano Sstrutturale. Avvio del procedimento urbanistico ai sensi dell'art. 17 della L.R. n. 65/2014, dell'art. 20 e 21 della disciplina del Pit/Ppr e del procedimento di Vas ai sensi dell'art. 23 della L.R. 10/2010

Delibera del Consiglio Comunale n.11 del 17/03/2017

Allegati alla delibera di avvio del procedimento del Piano Operativo Comunale

Documento programmatico per l'avvio del procedimento

Garante della comunicazione

Clicca >>> per accedere alla pagina del Garante della Comunicazione del Piano Operativo Comunale

Comunicazioni e avvisi

Clicca >>> per accedere alla pagina delle comunicazioni e/o avvisi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri