Giunta comunale
La Giunta comunale di Castagneto Carducci
Opera attraverso deliberazioni collegiali.
È composta da un numero massimo di assessori determinato in misura pari a un quarto del numero dei consiglieri del comune, con arrotondamento all'unità superiore.
Competenze
Le principali funzioni della Giunta sono:
compiere tutti gli atti rientranti nelle funzioni degli organi di Governo, che non siano riservati dalla legge al Consiglio e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo statuto, del Sindaco o degli organi di decentramento o dei Dirigenti;
collaborare con il Sindaco nell'attuazione degli indirizzi generali del Consiglio;
riferire annualmente al Consiglio sulla propria attività e svolge attività propositive e di impulso nei confronti dello stesso;
adottare i regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal Consiglio;
adottare il piano esecutivo di gestione che determina gli obiettivi e assegnare ai dirigenti le relative risorse per conseguire gli obiettivi assegnati;
adottare, in caso d’urgenza, le deliberazioni di variazione del bilancio, salva ratifica da parte del Consiglio Comunale nei successivi sessanta giorni;
approvare la programmazione triennale della dotazione organica del personale;
approvare i progetti definitivi ed esecutivi e le relative varianti delle opere pubbliche nell’ambito del programma triennale delle opere pubbliche;
approvare i piani di lottizzazione, quando essi siano semplici strumenti di attuazione del piano regolatore;
stabilire le aliquote delle tariffe e dei servizi, nell’ambito dei regolamenti adottati dal Consiglio Comunale.
Sede
La sede della Giunta comunale si trova presso il Palazzo Comunale a Castagneto Carducci in via Marconi 4